ESG

Four Seasons Italy Srl è orgogliosa di comunicare ai propri stakeholder il raggiungimento di un percorso articolato negli anni, finalizzato al raggiungimento della propria maturità ESG.

Infatti, negli anni, l’Azienda ha conseguito significativi risultati in ciascuna delle tre seguenti aree:

Environment

Four Seasons Italy Srl fa puntualmente verificare da Bureau Veritas, nel rispetto dalla ISO 14021, che i compressori prodotti a marchio AHE sono realizzati grazie al recupero di rottami oltre il 75%.

E’ prestata grande attenzione anche agli imballaggi, avendo cura di recuperare il cartone nella misura maggiore possibile.

Social

La creazione di  un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso delle differenze ed inclusivo, è un  particolare punto di orgoglio per Four Seasons Italy Srl, che ha adottato sia la ISO 45001 sia la Uni Pdr 125/2022.

Inoltre, la Società è attenta anche al supporto della propria comunità, e quali azioni concrete ha posto in essere, ormai da anni, la sponsorizzazione della squadra locale ADS di hockey  Club Forte dei Marmi e la collaborazione  con l’Istituto Itis Meucci (Massa).

Governance

Convinti che il punto di partenza per un’azienda solida sia costituito da una solida governance, Four Seasons Italy Srl da tempo ha adottato la ISO 9001 e i modelli organizzativi ex D. Lgs. 231/01.

Forte dei passi sopra ottenuti nell’ambito della responsabilità e dell’innovazione sociale, Four Seasons Italy Srl ha deciso di adottare da subito la Uni Pdr 51:2018 “Responsabilità sociale nelle Micro e Piccole Imprese e nelle imprese artigiane”, provvedendo a pubblicare sul sito anche il Manifesto dell’Impresa, i Risultati ottenuti (con il raggiungimento del rating superiore a  4, su un massimo di 5, per ciascuna area ESG) ed il Percorso di implementazione della Responsabilità Sociale: tutti temi, questi, che saranno comunicati con maggiore dettaglio con il Report di Sostenibilità 2025 di Four Seasons Italy Srl, di prossima pubblicazione.

RATING ESG ex UNI Pdr51/2018